Le fattorie educative quindi:
- Promuovono la conoscenza della vita contadina e le sue tradizioni
- Sensibilizzano i bambini al rispetto della natura e al prendersi cura degli animali
- Fanno comprendere l’importanza del mondo agricolo ed il suo legame con la città
- Favoriscono momenti didattici e di socializzazione in ambienti e situazioni nuove
- Fanno comprendere l’importanza della condivisione e della collaborazione nelle attività di tutti i giorni.
Trascorrere una giornata all’aria aperta fa bene al sistema immunitario, dei bambini e degli insegnanti, con qualsiasi tempo, perché “Non esiste buono o cattivo tempo, esiste solo buono o cattivo equipaggiamento” (cit. R. Baden-Powell).
